
[Comparatori di prezzi] Organizzare un viaggio con Jetcost
Quando organizzo un viaggio solitamente il primo passo che compio è andare su internet e consultare un comparatore di prezzi, anche solo per rendermi conto di quanto possa costare un biglietto aereo o un alloggio per la destinazione che ho in mente: Skyscanner, Liligo, Booking, Expedia… ce ne sono diversi a disposizione degli utenti, ma oggi vi parlerò di Jetcost, presente in più di venti Paesi e online da più di otto anni.
Jetcost permette di comparare il prezzo di voli, hotel e macchine a noleggio tra le offerte di 250 siti di prenotazione al fine di trovare il miglior prezzo a disposizione. Una bella comodità per chi è abituato ad organizzarsi i viaggi autonomamente, senza il supporto di un’agenzia turistica.
Jetcost è un intermediario, non vende direttamente voli e voucher di viaggio, per completare qualsiasi prenotazione gli utenti infatti vengono reindirizzati sui siti ufficiali di prenotazione di voli, hotel e autonoleggio, e questo è un particolare che apprezzo, preferisco sempre concludere l’operazione sui siti che effettivamente vendono il prodotto o il servizio che ho scelto.
Jetcost confronta i prezzi dei biglietti aerei e trova i voli più economici tra le offerte e le promozioni delle compagnie aeree di linea e le ormai numerosissime compagnie lowcost.
Come si usa Jetcost
Usare Jetcost è molto semplice, grazie anche alla presenza sul sito di molti filtri che riescono ad aiutare l’utente nella ricerca.
Se il vostro obiettivo è cercare un volo non dovrete far altro che andare sull’homepage del sito ed indicare la città di partenza e di arrivo, precisare se si tratta di un volo di solo andata o andata e ritorno, scrivere il giorno della partenza (e del ritorno) e indicare il numero di adulti. Se viaggiate con bambini cliccate su “Ricerca avanzata” e scrivete l’età dei bambini. A questo punto non vi resta che cliccare sul pulsante “cerca” ed attendere che il sistema selezioni i voli. Tra i risultati verranno sempre messi sempre in evidenza i biglietti aerei a prezzi più vantaggiosi.
Per quanto riguarda la ricerca di hotel, nella homepage del sito dovrete selezionare, in alto a sinistra, “hotel” e compilare i vari campi richiesti. Potrete scegliere l’hotel che preferite in base al prezzo, in base al numero di stelle, alla vicinanza con il centro e a tutto ciò che mettete in primo piano quando scegliete un alloggio.
Stesso discorso per l’autonoleggio: in homepage dovrete selezionare, sempre in alto a sinistra, “autonoleggio”. A questo punto dovrete indicare la città di ritiro e quella di consegna e la data in cui volete noleggiare la macchina.
Jetcost è nato a Parigi nel 2006 e subito si è imposto con successo nel mercato francese, per espandersi successivamente nel resto d’Europa, in particolare in Italia, Spagna e Portogallo.
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Comments (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Non siete professionali cercate solo di raggirare la gente Aumento dei prezzi al pagamento di oltre € 50, dovreste VERGOGNARVI : chi esegue e chi vi dirige .