Come pagare meno il treno da Roma all'aeroporto di Fiumicino
Mi capita a volte di ascoltare su radio Deejay i consigli del Braccino (Vittorio Collini) su come risparmiare un pò su tutto, anche sui viaggi. Proprio sul suo blog ho letto un’interessante dritta su come evitare (legalmente) di pagare per intero il salatissimo biglietto del treno che dalla città di Roma porta all’aeroporto di Fiumicino.
La soluzione è comprare due biglietti: un chilometrico da Roma Tiburtina (o anche Tuscolana, Ostiense e Trastevere) fino a Parco Leonardo (la fermata che precede l’aeroporto Leonardo Da Vinci), che vi costerà massimo 2,30 euro, ed un biglietto da Parco Leonardo a Fiumicino (1 euro).
Il problema è l’obliterazione: a Parco Leonardo dovrete scendere al volo, obliterare e risalire sul treno. Altrimenti dovrete aspettare il treno successivo (considerate una ventina di minuti). Diciamo che la soluzione è valida se non avete tantissima fretta, io preferisco adottarla al ritorno piuttosto che all’andata (la paura di perdere il volo è troppa!).
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Comments (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
semplicemente geniale!! grazie mille per la dritta
wow! la prossima volta che devo andare all’aeroporto provero’ di sicuro
Ciao, sono anni che utilizzo la “tecnica” di cui parli ed oggi per la prima volta ho incontrato dei problemi. Il controllore ha fatto scendere dal treno mio suocero minacciandolo di fargli la multa di 500 € perchè secundo lui fare il biglietto in quel modo “è un abuso”. Ha sostenuto che con quel biglietto bisogna scendere ad ogni fermata…secondo è una follia ma tant’è.
Oh cavolo! Ma che vuol dire “bisogna scendere ad ogni fermata”???
forse era meglio non pubblicizzare troppo la “tecnica”…
attenzione, Trenitalia non è così sprovveduta, è un servizio diverso, Regionale Veloce, mentre l’altro è un semplice regionale, già tariffati diversamente sull’intera rete, pertanto anche se con le 3 euro è coperto il costo chilometrico per un Regionale, non lo sarebbe in ogni caso per un RV. Sono d’accordo che la tariffa è esorbitante, ma suggerisco di rivolgersi alle associazioni dei consumatori per accertamenti. Cito il caso di biglietti di metro e treno con maggiorazione da e per Aeroporto in molte città europee ben più organizzate di Roma
Ora non si può più fare il biglietto online…(tutte le cose belle primao poi finiscono…)però possiamo sempre rimediare acquistando due biglietti chilometrici,anche in edicola
Es: da Roma Trastevere compro un biglietto da 1,30 euro fino a parco leonardo e uno da 1€. da Parco Leonardo(dove lo obliterò) fino in aeroporto.
Certo a meno di non essere superveloce nell’obliterare, devo aspettare 20 minuti per il treno successivo
Ciao Vittorio, che onore averti qui 😉
Grazie dell’aggiornamento, ne sai sempre una più del diavolo!
Tecnica provata e… sono stata superveloce! non ho dovuto aspettare il treno successivo (avevo i bagagli leggeri però!)