Skip to main content
bosco in autunno

Come mi vesto in autunno quando vado in giro per boschi

Oggi ho deciso di fare un post un po’ diverso dal solito. Non vi parlo di nessuna meta in particolare ma di come mi vesto solitamente in autunno per andare in giro per boschi, per le nostre scampagnate nel Lazio o semplicemente per macinare chilometri a piedi dentro Roma, cosa che facciamo spesso ultimamente nel weekend per evitare di prendere i mezzi pubblici. Outfit comodi ma belli!

Forse non tutti sanno che mi piace moltissimo fare shopping e scegliere con cura abiti e accessori. E’ vero anche che prediligo un abbigliamento pratico e comodo, ho diversi stivaletti con i tacchi ma non li metto praticamente mai. Il motivo? Mi sposto tutti i giorni a piedi, la maggior parte delle volte con i bambini o con buste della spesa. In più lavoro da casa quindi non ho nemmeno la scusa dell’ufficio per mettermi in ghingheri. Insomma come avrete capito sono specializzata in outfit comodi, ma pur sempre carini. Adoro comprare maglioni di lana (la mia ossessione degli ultimi anni), jeans, sneakers e stivaletti.

Perché compro su Amazon (e quando invece preferisco i negozi di zona)

Su Amazon compro un po’ di tutto: tecnologia, beauty, abbigliamento e scarpe per i miei figli, cose per la casa e molto altro.
Naturalmente comprare su Amazon per me non vuol dire snobbare i piccoli negozi di quartiere, di cui sono grande sostenitrice, penso semplicemente che le due realtà possano convivere.
Mi piace andare nella cartoleria vicino casa perché è super fornita, la proprietaria è una gran simpaticona e mi mette di buon umore.
Adoro comprare nell’erboristeria di quartiere, ci sono ottimi prodotti bio e la ragazza che ci lavora mi sa dare sempre dei buoni consigli.
Non mi piace portare i bambini al negozio di giocattoli a poche centinaia di metri da casa perché i commessi non fanno un sorriso nemmeno per sbaglio, non ne sanno nulla di giochi e i prezzi sono pure estremamente alti.
In poche parole apprezzo moltissimo quei commercianti che mettono grande passione nel proprio lavoro. Se entro in un negozio mi aspetto professionalità, grande rifornimento e gentilezza, altrimenti preferisco comprare online.

Questa premessa per dirvi che i prodotti che vi segnalo in questo post li potete acquistare su Amazon (e in tal caso io prenderò una piccola percentuale), ma ovviamente potete trovarli uguali o simili anche nel negozio vicino casa o in centro città.

Scarpe: Blundstone, New Balance, scarpe da trekking e Stivali di gomma Hunter

blundstonenew balance
I Blundstone e le New Balance

Blundstone: gli indistruttibili stivaletti australiani

Ho i Blundstone da più di cinque anni. Ricordo ancora la prima volta che li ho indossati, li trovavo strani, davvero poco femminili. In effetti la Blundstone era un tempo specializzata in calzature pesanti per il settore agricolo, forestale, minerario e industriale. Ma basta farci l’occhio per innamorarsene. Io davvero li adoro, li ho messi e continuo a metterli tantissimo, sono davvero resistenti e indistruttibili. Li indosso in viaggio, quando piove e ovviamente… quando vado in giro per boschi!
Nel Bosco di Manziana ho fatto diversi chilometri con i miei Blundstone ai piedi. Sono comodissimi, leggeri e impermeabili, ideali in ambienti umidi e fangosi. Quest’anno li ho comprati anche a Diego e ci si trova molto bene.

New Balance

Da anni le New Balance sono le mie sneakers preferite, comodissime e belle.
Quest’anno ho comprato il modello 997h, dello stesso colore della foto, ma mi piace molto anche in grigio, rosa e nero e anche il modello Ws997jga.

Scarpe da trekking

Le scarpe da trekking le ho perché d’estate andiamo sempre in Alto Adige, quindi vi consiglio di comprarle solo se pensate di sfruttarle molto, altrimenti potete cavarvela con opzioni che sfruttate tutto l’anno, come le due precedenti che vi ho proposto. Io ho un paio di Salewa molto simili a queste, sono i Gore-Tex e perciò waterproof.

scarpe da trekkingstivali di gomma hunter
Scarpe da trekking e stivali di gomma Hunter

Hunter: gli iconici stivali di gomma

Gli stivali Hunter, marchio tradizionale britannico, costicchiano è vero, ma durano una vita e sono bellissimi! Io ce l’ho ormai da circa 8 anni e non vedo l’ora che piova per poterli indossare! In alternativa li uso per andar in giro per boschi, anche se trovo più comode le blundstone per camminare tanto.

Jeans

Jeans Levi's
Jeans Levi’s

Adoro i jeans, capo di abbigliamento che sfrutto in ogni periodo dell’anno (escludendo l’estate). Lo ammetto, ne ho accumulati molti nel corso della. ia vita, ma ogni anno trovo il jeans perfetto che non posso esimermi dal comprare.
I miei preferiti sono i Levi’s, ma non disdegno nemmeno i jeans di Mango e di Pull & Bear.

Maglioni di lana

Altra ossessione: i maglioni di lana. Mi piace l’autunno perché so che porta quel clima frizzantino che prevede l’uso di maglioncioni da abbinare magari ad un giubbino di pelle o ad un trench non troppo pesante.

maglione di lana bordeauxmaglione di lana bianco
Maglione oversize di lana

Il primo che vi propongo è un maglione oversize caldo e avvolgente color bordeaux, made in Italy, 90% lana e 10% cachemire, con un buonissimo rapporto qualità prezzo. Lo trovate anche nella versione bianco crema.

maglione di lana sottilemaglione benetton
Maglioni di lana sottili

Se preferite un maglione meno impegnativo e più sottile, vi segnalo questo, con una buona composizione e ottime rifiniture considerato il prezzo.
E’ disponibile in diversi colori uno più bello dell’altro: rosa, cammello, bordeaux, panna…

Altrimenti un grande classico sono i maglioni della Benetton, come questo in viscosa, lana e cachemire che trovate nei classici colori blu, nero, bianco e grigio.

Giacca sportiva, in pelle o di jeans imbottita

piumino leggerogiacca di pelle
Piumino leggero e giacca di pelle

Se le temperature non sono ancora bassissime vi consiglio una giacca leggermente imbottita. Questo piumino leggero della Columbia non mi sembra affatto male.

Un’alternativa è una giacca di pelle come questa, perfetta abbinata ad un maglione di lana oppure una di quelle giacche di jeans imbottite, come questa classica della Levi’s.

giacca di jeans imbottita
Giacca di jeans imbottita

Zaini e borse

zaino da trekkingzaino Fjallraven

La cosa più pratica per una passeggiata nel bosco sarebbe portare con sé uno zaino, così da riempirlo con pranzo al sacco, coperta per un veloce picnic, acqua e snack. I migliori sono quelli proprio pensati per il trekking, con tasche laterali per l’acqua, come questo. Poi ci sono quelli più stilosi e alla moda, come lo svedese e impronunciabile Fjällräven, con la volpe rossa come logo.

borsa a tracolla mandarina duckborsa tracolla grande mandarina duck
Borse a tracolla della Mandarina Duck



Ma se l’idea dello zaino proprio non vi piace il grosso potete sempre farlo portare al resto della famiglia (mi sembra giusto che ognuno porti qualcosa) e indossare una pratica borsa a tracolla.
Io ho questa borsa della Mandarina Duck con cui mi trovo molto bene, ma se preferite qualcosa di più capiente c’è anche questo modello con tasconi davanti che non è male.

Leggi anche:
Come viaggiare leggeri senza rinunciare ad un po’ di stile

Disclaimer: in questo post sono presenti link ad Amazon perché partecipo al programma di affiliazione che mi consente di percepire una commissione pubblicitaria sui prodotti che acquistate. Voi non avrete nessun costo aggiuntivo ma supporterete il lavoro che svolgo ogni giorno su questo blog

Vuoi ricevere per email i miei consigli di viaggio?  
ISCRIVITI, E’ GRATIS!
Non intaserò la tua casella e-mail, ti scriverò solo una volta al mese

Accetto l’informativa sulla Privacy flaggando il checkbox a sinistra.* (Leggi informativa)

❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest

🔴 Aspetta! Leggi anche:


Valentina Besana

Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni. Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contact Us