Cinque Terre con bambini: la Via dell'Amore
Le Cinque Terre sono famose per i suggestivi sentieri che collegano diversi paesini tra loro dai quali si può godere una vista spettacolare su mare e natura circostante. I percorsi sono più o meno impegnativi e più o meno lunghi (qui li trovate tutti: www.parconazionale5terre.it/sentieri_parco.asp), ma se siete con passeggino al seguito c’è solo un sentiero che potete comodamente percorrere: la Via dell’Amore.
Pensavo si trattasse di una passeggiata iper turistica, piena di gente con cui dover fare a gomitate per poter scattare una foto, ma fortunatamente mi sbagliavo! In pieno Agosto abbiamo incrociato si e no una decina di persone.
La Via dell’amore da Levanto
Da Levanto (dove io alloggiavo) prendete il treno fio a Riomaggiore (calcolate una ventina di minuti circa). Scendete dal treno e all’uscita andate a sinistra (troverete indicazioni ben chiare), prendete le scale e fate la Cinque Terre Card. La Cinque Terre Card è giornaliera ed è valida per tutti i sentieri, la brutta notizia è che se volete percorrere solo la Via dell’amore dovrete comunque pagare il biglietto intero di cinque euro.
Tips:
se avete intenzione di fare solo la Via dell’Amore e le giornate sono ancora lunghe e calde vi consiglio di andare all’ora del tramonto. Oltre ad evitare l’insolazione e godere dei magnifici colori del sole eviterete di fare il biglietto: sebbene la Via dell’Amore chiuda a mezzanotte le biglietterie al tramonto sono chiuse, non c’è nessuno che vi potrà emettere il biglietto e nessuno che potrà controllarvi.
Tornando a noi… la Via dell’Amore è un piacevolissimo percorso di 850 metri adatto veramente a tutti. Direi che non c’è bisogno nemmeno delle scarpe da ginnastica, si può tranquillamente fare anche con i saldali.
Nel passato era utilizzato dai ferrovieri per spostarsi tra le Stazioni di Riomaggiore e Manarola. La strada vi porterà infatti nella pittoresca Manarola, delizioso paesino autentico e poco turistico. Calcolate mezz’ora circa di passeggiata.
Il Bar dell’Amore: aperitivo a picco sul mare
Lungo il percorso troverete il Bar dell’Amore, piccolo bar con qualche tavolo a picco sul mare. La vista è a dir poco suggestiva e l’atmosfera davvero romantica. Prendete qualcosa da bere e assaggiate la frittura mista, ma non prendete i primi, scotti e poco saporiti.
Altro posto carino (che però non ho provato) per mangiare o bere qualcosa è A piè de Mà, poco prima dell’inizio del percorso partendo da Riomaggiore.
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento