5 consigli su come risparmiare a New York
Avete voglia di fare una vacanza a New York ma avete paura di spendere troppo? Beh sicuramente Manhattan non è il posto più economico del mondo, ma con qualche accorgimento potrete visitare la Grande Mela senza sperperare i vostri risparmi.
1. Giro in traghetto gratis
Partite al tramonto (c’è la luce migliore per fare bellissime foto) per un giro in traghetto sullo Staten Island Ferry. E’ un grande traghetto pensato per i pendolari, non immaginatevi un’imbarcazione super accogliente (la riconoscerete per il colore arancio dell’esterno). E’ un ottimo modo però per godersi una bella vista sui grattacieli di Downtown e della Statua della Libertà. Rappresenta un’alternativa gratuita alle numerose crociere proposte ai turisti. Il traghetto parte ogni mezz’ora (più spesso nelle ore di punta) da Lower Manhattan e vi porterà a Staaten Island (il tragitto dura circa 20 minuti), dove, quando vorrete, potrete prendere un altro traghetto per tornare indietro.
2. Mangiare il più buon hamburger di New York
Volete assaggiare un ottimo hamburger senza spendere quanto una cena al ristorante? Prendetene uno al volo da Five Guys, fast food gettonatissimo all’ora di pranzo amato da manager e impiegati di Manhattan. Ci sono diverse sedi oltre a quella dietro al MoMa (43 West 55th Street) e quella a due passi da Wall Street (112 Fulton Street). Le porzioni sono molto generose e il refill della bibita è gratuito.
3. Risparmiare su musei e attrazioni
Se state organizzando una vacanza a New York vi sarà capitato di aver letto del CityPASS. Si tratta di un carnet con sei biglietti di ingresso per diverse attrazioni. Può essere acquistato online dall’Italia prima della partenza o direttamente sul posto in una delle attrazioni comprese nel pass.
Il CityPASS permette di risparmiare sull’ingresso del MoMa, del Metropolitan, dell’American Museum of Natural History, della terrazza panoramica dell’Empire State Building (fino all’86esimo piano), sul biglietto del Guggenheim Museum o del Top of the Rock e sulla visita alla Statua della Libertà o, a scelta, sul giro in battello intorno a Manhattan.
Il CityPASS permette inoltre di avere una linea preferenziale sulla fila all’ingresso delle varie attrazioni (ad esclusione dell’Empire State Building).
Quindi se sapete già che avrete intenzione di visitare le principali attrazioni di NY il CityPASS vi farà sicuramente risparmiare qualcosa.
Vi segnalo inoltre che ogni venerdì pomeriggio dalle 16 alle 20 l’ingresso al MoMa è gratuito (con o senza CityPass).
4. Musica Live gratis (in estate)
Amate la musica dal vivo? Da Maggio ad Agosto ogni sera troverete in programma diversi concerti gratuiti che spaziano dal jazz all’opera, dal rock alla musica etnica. A Brooklyn, Manhattan, nel Queens, all’interno di Central Park… tutta NY con caldo si anima! A questo link trovate l’elenco dei concerti: www.nycgovparks.org/events/free_summer_concerts
5. Abbonamento ai mezzi
Avrete sicuramente sentito dire da amici e conoscenti che hanno già fatto visita alla Grande Mela che New York è una città da girarsi a piedi. Mi trovate perfettamente d’accordo, è un piacere passeggiare per Manhattan, ma ci sono posti al di fuori di Manhattan che potrete raggiungere solo con i mezzi ed inoltre dopo un paio di giorni di grandi camminate i vostri piedi chiederanno pietà, ecco perché vi consiglio di fare un abbonamento ai mezzi.
Ah, sicuramente vi hanno anche detto che i taxi a NY costano pochissimo. Beh… non è proprio così, rispetto all’Italia le tariffe sono sicuramente convenienti, ma di certo prendendo spesso il taxi non andrete al risparmio.
Un abbonamento ai mezzi per sette giorni vi costerà invece una trentina di dollari (MetroCard, valida anche sugli autobus).
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Google+
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Commenti (4)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
…l’hai scritto per me?! 🙂
vedi che ti penso sempre? A proposito, io ho dormito in questo hotel molto molto carino: https://www.beroad.it/post/376/new-york-dormire-economico-pod-hotel
controllato…ad agosto, come dici tu, i prezzi raddoppiano…totalmente fuori budget (però che figo!)
Grazie per le dritte 🙂
http://www.raccontidiviaggioenonsolo.com/