PLUS Berlin: ostello con stile
Il weekend scorso sono tornata a Berlino, ma stavolta non come semplice turista. Ho partecipato al Plus Hostel Blog Tour organizzato da Ambito5 e mi sono divertita parecchio.
Tutto mi aspettavo ma non un ostello del genere. Prima di partire avevo visto qualche foto sul sito, belle… ma si sa, a volte le belle foto sono ingannevoli. Non è questo il caso.
Il Plus Hostel di Berlino (PLUS Berlin) non ha nulla a che vedere con nessuno degli ostelli in cui sono capitata fin’ora.
Già dall’esterno non da l’impressione di essere un ostello, ma un hotel 3 stelle. Il PLUS Berlin si trova in un edificio molto grande, fatto di mattoni rossi. L’arredamento è moderno e curato nei dettagli. Le pareti colorate con stile, bellissime quelle del secondo piano dalle tonalità rosa-viola (è il piano dedicato alle donne).
Il Plus è per metà ostello e per metà hotel. Le camerate sono da sei posti massimo con due bagni in camera.
Io ho alloggiato nella parte hotel, avevo una camera singola piccolina ma confortevole, dotata di aria condizionata, microonde e tv. Il bagno era pulito e molto spazioso.
Nell’ostello c’è anche una bellissima piscina (l’acqua però è un pò fredda) e la sauna (servizi gratuiti).
La colazione al buffet è degna di nota (se non erro costa 5 euro). Troverete uova strapazzate, prosciutto, wurstel (per i più coraggiosi), pane tostato, cereali, yogurt e molto altro. Bellissima la sala, che la sera ospita spesso concerti live.
Consiglio il Plus Berlin anche se viaggiate con bambini piccoli: alcune stanze dell’hotel sono dotate, oltre che di microonde e frigorifero, anche di una piastra elettrica, ideale per preparare le pappe dei vostri bimbi!
Per i geek come me segnalo il wifi gratuito nella hall, nelle camere non sempre arriva il segnale.
Lo staff è giovane e pieno di voglia di fare (molti ragazzi sono italiani, non avrete problemi se non conoscete il tedesco!).
Il PLUS Berlin si trova a due minuti a piedi dall’East Side Gallery, a 15-20 minuti circa dal vivace quartiere Kreuzberg e ad 1 minuto dalla fermata della metro Warschauer Strasse U-Bahn.
Nei prossimi post vi segnalerò alcune chicche su Berlino… per ora se siete curiosi guardatevi le foto sul profilo facebook di Be Road.
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Comments (0)
Lascia un commento Annulla risposta
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Vuoi dire che io che ho mangiato i wurstel a colazione sono tra i più coraggiosi?
Bella recensione, e concordo con te 🙂
Davvero li hai mangiati? ti stimo!
Certo che sì, e posso fare ben di peggio.
E poi, erano buoni!