Berlin Kombinat: i tour alternativi a piedi o in bici
Berlino è una di quelle città che va visitata più e più volte.
La mia prima vacanza nella capitale tedesca mi ha lasciato un pò delusa. E’ una città molto dispersiva e da turista mordi e fuggi si fa fatica a conoscerla. La seconda volta sono stata qualche giorno in più e mi sono invaghita di Kreuzberg e dei suoi bar. La terza volta l’ho girata in bicicletta ed è stato piacevolissimo!
Con pochi giorni a disposizione un modo per scoprire Berlino è affidarsi ad una buona guida, anzi, ad una guida alternativa.
Vi segnalo Berlin Kombinat, “un vero e proprio combinato di guide e tours con l’ambizione di farvi scoprire questa città nel modo forse più adatto: passeggiando” (dal sito berlin-kombinat.com).
Marta e Mirna sono le due guide italiane che accompagnano i turisti in giro per la città a piedi o in bici. Si tratta di tour “con un concept un po’ alternativo rispetto a quello che molte guide turistiche propongono”, ci spiega Marta.
Sono molti i tour a disposizione, alcuni più tradizionali altri invece lontani dai soliti percorsi prettamente turistici:
– Il muro di Berlino
– Kreuzberg 36
– Prenzlauer Berg
– Potsdamer Platz
– Friedrichshain
– Il Centro del terrore nazista
– Percorso della Memoria
– La Guerra Fredda
Friedrichshain a 360 gradi è l’unico che prevede la bicicletta ed io solo per questo motivo lo sceglierei. Il giro è molto interessante, prevede diverse tappe, tra le quali quelle lungo Karl-Marx-Allee, Frankfurter Tor, Samariter Viertel, East-Side-Gallery (la galleria d’arte all’aperto più lunga del mondo), Oberbaumbrücke, Oberbaum City (l’ex zona industriale di Friedrichshain e una delle più importanti di Berlino Est), Simon-Dach-Strasse (la strada dei locali), Boxhagener Platz, Knorr-Promenade, Volkspark Friedrichshain (primo parco comunale della città e da cui ha preso nome il quartiere).
Per ulteriori informazioni, preventivi, prezzi e prenotazioni, questi sono i contatti:
– e-mail: info@berlin-kombinat.com
– Tel.: +49 (0) 172 9335195
– Skype: berlin-kombinat
Molto carino anche il blog, con mille consigli e curiosità su Berlino.
Dove dormire a Berlino
Berlino offre una vasta scelta di alloggi, se non sapete orientarvi vi consiglio un ostello davvero carino, pulito, moderno e ben collegato: il PLUS Berlin, in zona Friedrichshain. Se invece preferite un appartamento tutto per voi con la comodità di avere una cucina (ideale se viaggiate con bambini piccoli), vi consiglio gli alloggi presenti sul sito Oh Berlin.
Guarda le foto scattate a Berlino
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Google+
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento