Roma con bambini: tour sull’autobus turistico a due piani
Per il Natale di Roma (il 21 Aprile) quest’anno abbiamo deciso di fare i turisti nella nostra città insieme ai bambini, cosa che capita spesso abitando in uno dei luoghi più belli al mondo dal punto di vista storico e monumentale.
Siamo saliti su uno di quegli autobus turistici a due piani per scoprire Roma da un altro punto di vista.

Erano anni che i miei figli ci chiedevano di fare un giro su uno di questi autobus che vedevano spesso nel centro di Roma e così abbiamo deciso di accontentarli e non ce ne siamo pentiti. Siamo riusciti a trovare la nostra dimensione nonostante sia un’attività che abbiamo sempre considerato “troppo turistica”. I bambini hanno apprezzato tantissimo l’esperienza e anche noi adulti ci siamo divertiti.
Leggi anche

Abbiamo scelto la compagnia Big Bus a Roma Termini e preso i biglietti il giorno prima online.
Appena saliti sull’autobus ci siamo catapultati al piano superiore per goderci la vista dall’alto con l’aria tra i capelli (non dimenticatevi i cappellini per i bambini).
Abbiamo preso la linea blu che fa 8 fermate hop-on hop-off (si può scendere e risalire a proprio piacimento) nei principali luoghi di interesse: Termini, Basilica di Santa Maria Maggiore (Piazza dell’Esquilino), Colosseo (Via San Gregorio), Circo Massimo (Piazzale Ugo La Malfa), Piazza Venezia, Vaticano (Lungotevere Tor di Nona), Ludovisi/Piazza di Spagna, Barberini.

Il biglietto giornaliero dura dalle 8.30 alle 19.00, intervallo di tempo durante il quale potete scendere, visitare ciò che vi interessa e risalire alla stessa fermata o a quella che vi sta più comoda.
A bordo dell’autobus vi forniranno degli auricolari con i quali potete ascoltare l’audioguida scegliendo tra 9 lingue differenti, molto apprezzata anche dai bambini.
Ci è piaciuta moltissimo la visita guidata a piedi compresa nel prezzo del biglietto.
Siamo scesi alla fermata Lungotevere Tor di Nona e ad attenderci c’era una ragazza con il cartello “Free walking tour”.
La cosa fantastica è stata che nessuno dei turisti presenti sull’autobus ne ha approfittato così ci siamo ritrovati a fare un giro da Castel Sant’Angelo a Piazza San Pietro con “la nostra guida personale”, tra l’altro molto simpatica e preparata.
I walking tour sono quattro e solo a determinati orari: Tour del Vaticano, fermata Lungotevere Tor di Nona, ore 12.00; Fori Romani e Colosseo, fermata Piazza Venezia, ore 15.30; Pantheon e Piazza Navona, fermata Lungotevere Tor di Nona, ore 14.00; Barberini e Piazza di Spagna, fermata Barberini, ore 17.00.
Un’idea potrebbe essere abbinare a questi tour a piedi la visita ai Musei Vaticani o al Colosseo.


Avevo letto su TripAdvisor alcune recensioni negative sugli autobus in questione per l’attesa lunga alle fermate e questa cosa mi preoccupava un po’ (temevo lagne e capricci dei bambini). La verità è che siamo stati molto fortunati: a Termini abbiamo preso l’autobus al volo, mentre alle altre fermate abbiamo sempre atteso non più di cinque minuti.
A casa, prima del nostro tour, abbiamo scaricato l’app “BigBusTour” molto comoda per la funzione che indica i tempi di attesa e la distanza a piedi dalla fermata più vicina.
La prossima volta ci piacerebbe acquistare i biglietti per la linea viola che permette di scoprire l’Appia Antica.
Prenota subito i biglietti per un tour sull’autobus a due piani a Roma
Questo giro sull’autobus a due piani è stato frutto di una collaborazione con Musement.com, sito specializzato nella prenotazione di tour guidati, biglietti per musei / attrazioni ed esperienze di viaggio in tutto il mondo.
❤️ Ti piace il Blog? Seguimi anche sui social
Facebook
Instagram
Pinterest
🔴 Aspetta! Leggi anche:
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento