A Tarquinia per il Presepe Vivente, le date
Vi segnalo, oltre al Presepe Vivente che si terrà a Civita di Bagnoregio, quello di Tarquinia, sempre in zona Tuscia (alto Lazio).
Il centro storico, il 26 dicembre, il 3 e il 6 gennaio 2016 (dalle ore 17.00), si trasformerà nell’antica Betlemme con il re Erode circondato dalla sua sfarzosa corte, abili trampolieri, mangiafuoco e giocolieri, pastori intenti a custodire le greggi, artigiani a lavoro nelle botteghe, agricoltori dediti ai campi, commercianti indaffarati al mercato, osti sempre pronti a riempire le coppe degli avventori e, infine, la Natività.
Si potrà passeggiare nella suggestiva piazza San Martino, per raggiungere la vicina piazza della Tribuna e, quindi, proseguire in vicolo Storto e arrivare a campo Cialdi, la splendida area verde che domina la città etrusca, da dove vedere il mar Tirreno con il promontorio dell’Argentario e le isole toscane e ammirare il paesaggio della Tuscia.
Come da tradizione, nel giorno dell’Epifania, la rappresentazione toccherà il suo momento più apprezzato e spettacolare con l’arrivo del sontuoso corteo dei Re Magi e lo spettacolo dei fuochi di artificio.
Saranno più di trecento i figuranti che parteciperanno all’evento natalizio di Tarquinia.
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter.
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 10 e 13 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento