A Roma la mostra sul fumetto italiano da Pratt a Zerocalcare
Il piccolo Museo di Roma in Trastevere spesso propone delle vere chicche, come la mostra che verrà aperta al pubblico sabato 27 Febbraio che si chiama “Fumetto italiano. Cinquant’anni di romanzi disegnati”.
L’esposizione propone una panoramica degli autori più importanti a partire dal 1967, anno in cui venne pubblicato il capolavoro di Hugo Pratt intitolato “Una Ballata del Mare Salato”, con protagonista un fascinoso marinaio di nome Corto Maltese, proseguendo nei decenni successivi con altri talentuosi lavori. Ad esempio “Le Straordinarie avventure di Pentothal” di Andrea Pazienza, “Fuochi” di Lorenzo Mattotti, “Max Fridman” di Vittorio Giardino, “Cinquemila chilometri al secondo” di Manuele Fior, “Dimentica il mio nome” di Zerocalcare.
L’esposizione presenta circa trecento tavole originali, disposte in ordine cronologico e per la prima volta affiancate, di romanzi a fumetti scritti e disegnati da un unico autore.
Orari e costi
Dal 27 febbraio al 24 aprile 2016, da martedì a domenica ore 10.00 – 20.00
Chiuso lunedì, La biglietteria chiude alle ore 19.00
Biglietto d’ingresso
Intero: € 6,00
Ridotto: € 5,00
Per i cittadini residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
Intero: € 5,00
Ridotto: € 4,00
Dove
Museo di Roma in Trastevere, Piazza di Sant’Egidio, 1/b
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Google+
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento