A passeggio per le strade rock di Berlino
Berlino, capitale della Germania, è in continua evoluzione, una processo iniziato con l’unione di Berlino Est con Berlino Ovest.
Molti gli angoli storici di questa città, tra questi: la Porta di Brandeburgo, monumento simbolo della città, il Duomo, il Parlamento e gli oltre 170 musei che caratterizzano questa capitale europea e che ogni anno attraggono milioni di turisti.
Berlino può essere anche tutta un’altra storia: nonostante il suo passato segnato da eventi truci, Berlino è un luogo simbolo della cultura giovanile. Tantissimi gli artisti che sono stati acciecati dalla “potenza” di questa città: David Bowie, che diede vita alla trilogia berlinese “Heroes” – “Low” – “Lodger”; Lou Reed, che scrisse il suo album “Berlin” del 1973 in onore di questa città; Nick Cave, australiano di nascita, che ci si trasferì negli anni Ottanta; Depeche Mode, che hanno visto Berlino essere protagonista di parte del loro successo; gli U2 che hanno registrato nel 1991 “Achtung Baby”.
Qualche suggerimento sui posti rock di Berlino
Hansa Tonstudio, in zona Potsdamer Platz, ovvero la sala di registrazione dove Bowie incise il famoso “Heroes”; Iggy Pop “Lust For Life”, i Marillion “Misplaced Childhood” e Nick Cave “Your Funeral, My Trial”, un vero luogo sacro per gli amanti della musica.
Per i veri appassionati di rock, punk, musica, emozioni, consiglio di staccare un biglietto per il Ramones Museum: jeans sdruciti di Joey Ramone e una t-shirt in vendita, è possibile bere un buon caffè al ritmo di “I Wanna Be Sedated”.
Se avete ancora voglia di passeggiare, potete aggirarvi per i club di Kreuzberg e Prenlauer Berg, oppure fare shopping nelle vie più nascoste della città che vedono protagonisti molti negozietti alternativi come Blitz Boutique (a Mitte), per i collezionisti di t-shirt musicali, o Location Crypt nel quartiere di Pankow: negozio dedicato agli amanti dell’abbigliamento dark/ bondage.
Berlino sa essere molto altro ancora: offre posti come l’Absinth Depoth Berlin, per degustare assenzio leggendo Charles Baudelaire, librerie indipendenti, negozi di dischi di musica rock e di musica elettronica.
Città in cui si vive di notte e si balla fino all’alba, a Berlino potete trovare posti leggendari come SO36, Lido o il pub rockabilly Wild At Heart, tutti nel quartiere multietnico di Kreuzberg.
Dalla mattina alla sera, non vi annoierete mai!
Ti piace il blog? Mi trovi anche su
Facebook
Instagram
Google+
Twitter
Ti piace il blog? Lo trovi anche su
Facebook
Instagram
Google+
Twitter
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento