5 cose da fare a Nantes con i vostri bambini
Sono stata poco meno di 48 ore a Nantes con il mio compagno e nostro figlio di due anni. Questa splendida cittadina della Loira offre diverse cose da fare che possono conciliare esigenze di grandi e piccini

1. Le Machines de l’Ile
Un museo unico al mondo che affascinerà genitori e bambini di qualsiasi età.
Si tratta di un progetto culturale che miscela i mondi provenienti dalla fantasia di Jules Verne (autore di “Ventimila leghe sotto i mari” e “Il giro del mondo in 80 giorni” originario di Nantes), l’universo meccanico di Leonardo da Vinci e la storia industriale di Nantes
Ciò che colpisce subito è l’enorme elefante meccanico che fa il giro del museo sul quale è possibile salire per fare una passeggiata di circa mezz’ora, anche se a mio parere è altrettanto bello osservarlo dal basso.
Ah, fate attenzione se vi trovate molto vicino all’elefante, spruzza acqua dalla proboscide, rischiate di farvi il bagno!
All’interno del museo troverete altri animali meccanici realizzati con grande cura: bruchi, volatili, insetti vari…
Altrettanto affascinante è il grande “carosello dei mondi marini” che troverete all’esterno (alto ben 25 metri) sul quale potrete salire insieme ai vostri bimbi.
Di fronte al museo c’è anche un’area giochi con altalene e scivoli.
Situato in un’area dismessa di ex cantieri, sulle rive del fiume Loira, il museo si raggiunge facilmente dal centro città con il tram numero 1 o con una bella passeggiata.
Per fare merenda, invece del bar del museo piuttosto sfornito, vi consiglio di camminare ancora un po’ e raggiungere l’area chiamata “Hangar à Bananes”, dove troverete alcuni bar che preparano crepes e torte.

2. Il centro storico tra cioccolatini e giochi di legno
E’ molto piacevole passeggiare per il bellissimo centro storico di Nantes, percorribile interamente a piedi.
Vi consiglio un giro nella via pedonale Rue de Verdan, dove troverete una caratteristica boulangerie (“Boulangerie Simon”, al numero 19) dove potrete prendere una sana merenda per i vostri bimbi e, subito dopo, al numero 23, una chocolaterietipicamente francese che vi metterà di buonumore (Lambert Chocolaterie).Per i patiti del baby shopping di design segnalo “Drom”, un bellissimo negozio al numero 31 di Rue de Verdan, dove troverete bellissime tutine, abitini e accessori vari.
E se i vostri bimbi si annoiano, proprio di fronte troverete “Le Bonhomme de Bois”, un negozio di giocattoli ricco di oggetti originali e giochi in legno.
3. Chateau des Ducs de Bretagne
E’ un bel castello in stile medievale – rinascimentale la cui costruzione risale tra il XIII e il XVI secolo.
Con il calar della sera le facciate vengono illuminate con giochi di luce.
Di giorno è possibile visitarlo, è bello anche fare solo un giro gratuito nel cortile, affacciarsi sul grande pozzo e dar da mangiare alle numerose anatre che vivono lì intorno.
Il castello si trova in centro, non lontano dal quartiere Bouffay, ideale per mangiare qualcosa (punto 5).

4. Le Nid, aperitivo con vista
Questo non è un posto propriamente per bambini, ma a nostro figlio è piaciuto. Si tratta di un locale all’ultimo piano (il trentaduesimo) della Torre di Bretagna che regala una vista a 360° sulla città. Il nome del locale non è un caso, all’interno troverete infatti una scultura che ritrae una grande cicogna e sedie a forma di uova, arredamento molto apprezzato dai più piccoli. Qui vi consiglio di godervi la vista e prendere qualcosa da bere ma niente di più, abbiamo assaggiato i bagels che ci hanno serviti ghiacciati, davvero immangiabili!
5. Crepes dolci e salate nel quartiere Bouffay
Quando si è all’estero con bambini piccoli scegliere cosa fargli mangiare a volte può creare disagio. Cosa c’è di meglio di una bella crepe? Un piatto completo e nutriente farcito a proprio gusto. A Nantes l’impasto delle crepes salate è preparato con farina di grano saraceno (si chiamano Gallettes) sono quindi più scure di come ce le possiamo immaginare, ma ugualmente buone. Le crepes dolci hanno invece l’impasto classico, sono sottilissime e anch’esse da riempire con quel che si vuole.
Nel quartiere Bouffay, nel centro di Nantes, sono concentrate numerosissime Creperie, difficile sceglierne una. Noi siamo capitati alla Creperie Jaune un po’ per caso e ci siamo trovati bene.
Un grazie alla compagnia aerea Vueling che ci ha sponsorizzato il viaggio!
Salva
🔴 Aspetta! Leggi anche:
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento