3 ore di treno da Roma a Milano, da Dicembre si può!
Tre ore di treno (per la precisione due ore e 59 minuti) per raggiungere Milano Centrale da Roma Termini (e viceversa). Due ore e 45 minuti per la tratta Roma Tiburtina-Milano Rogoredo.
Dal 13 Dicembre 2009 si può, ma solo sul Frecciarossa, il Treno ad Alta Velocità targato Trenitalia.
E’ quanto è stato annunciato dall’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato Mauro Moretti.
Il tratto Firenze-Bologna potrà essere percorso in soli 37 minuti.
Prezzi
Proprio il 13 Dicembre, per festeggiare i tagli ai tempi di percorrenza, Trenitalia offre biglietti a prezzi simbolici: il biglietto Roma-Milano delle 15 costerà 2,59 euro, così come il biglietto Milano-Roma delle 14;
se partite da Torino alle 7:40 per arrivare a Roma pagherete 4,10 euro; stesso prezzo da Roma a Torino partendo alle 8:40.
I prezzi simbolici corrispondono alle ore e i minuti di percorrenza delle tratte.
Fino al 28 Febbraio 2010 sarà possibile acquistare i biglietti a 48 euro a tratta (ne verranno messi a disposizione a questo prezzo 100 mila al mese); sulla Milano-Torino si potrà viaggiare in due al prezzo di uno (disponibili 15 mila posti al mese).
Le categorie di biglietto saranno tre:
– biglietto flessibile: più costoso, ma consente di fare cambi illimitati gratuitamente e prevede il rimborso totale in caso di rinuncia al viaggio;
– biglietto base: è il biglietto standard;
– biglietto promo: consente di risparmiare fino al 30% sul prezzo totale prenotando con largo anticipo.
Fonte notizia: Corriere.it, romatoday.it
Fondatrice e autrice di BeRoad.it; Web Content Creator & Editor; Seo CopyWriter; Instagram Coach
Adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli figli di 9 e 12 anni.
Sono sempre alla ricerca di mete kids friendly a Roma, in Italia e nel mondo, che amo condividere con voi su questo blog.
Cerca nel blog
Ciao! Sono Valentina

Mi chiamo Valentina Besana, adoro viaggiare con il mio compagno e i nostri due figli di 9 e 12 anni. Da quando siamo una famiglia sono sempre alla ricerca di mete kids friendly che amo condividere su questo blog.
Lascia un commento